
Espositori in vetro per negozi, perfetti per gli ambienti più chic e moderni
Arredare un negozio, che sia una gioielleria o uno store di device elettronici è un’attività che necessita di tempo, pazienza e tanta attenzione. Dal banco cassa agli accessori, sono tantissimi gli arredi che, in un contesto del genere, giocano un ruolo fondamentale. Ma immancabili, specialmente negli ambienti più chic e moderni sono gli espositori in vetro per negozi. Per quale motivo? Sono in grado di creare un’atmosfera calda e accogliente, dove il cliente possa sentirsi a proprio agio e osservare gli articoli in esposizione in tutta tranquillità.
Una vetrina espositore conferisce immediatamente al negozio un tocco più raffinato
Uno degli aspetti più importanti da curare, quando si deve allestire un’attività commerciale aperta al pubblico è quello del visual merchandising. Il negozio, infatti, è un ambiente che ogni giorno viene visitato da centinaia di persone diverse. Alcune si aggireranno tra gli scaffali in cerca di un prodotto accattivante, altre, invece, hanno già le idee chiare su cosa vorrebbero acquistare. Puntare sulle vetrinette in vetro economiche può essere controproducente. La qualità è un requisito indispensabile per fare centro verso il proprio pubblico.
Ad ogni modo, per riuscire a rispondere a tutte le necessità, servono i giusti complementi d’arredo, insieme ad una disposizione coerente degli articoli in vendita. Un compito essenziale, in questo caso, è svolto dagli espositori in vetro per negozi.
Grazie al loro aspetto fine ed elegante, infatti, sono in grado di mettere in evidenza i prodotti di punta o quelli in offerta, rendendoli immediatamente più appetibili. Per presentarli al meglio, però, occorre qualche piccolo accorgimento: gli espositori dovrebbero essere collocati a centro stanza e posti all’altezza del cliente. Meglio ancora se personalizzati.
Non solo teca in vetro per esposizione, caratteristiche e modelli
Oggi, in commercio, esistono espositori in vetro per negozi caratterizzati da forme, strutture e dimensioni differenti. Trovano impiego in moltissime attività commerciali, ad esempio gioiellerie, profumerie, shop di elettronica, di antiquariato e non solo. Oltre ad essere versatili, pratici ed esteticamente gradevoli, sono in grado di proteggere ciò che contengono da urti e polvere.
I modelli in vetro temperato, in particolare, si dimostrano resistenti a carichi elevati e alcuni possono essere customizzati a seconda delle proprie esigenze. Un ulteriore vantaggio? Nell’eventualità di incidenti, il vetro temperato si rompe in piccolissimi frammenti non taglienti, scongiurando spiacevoli imprevisti.
Ma quali sono le tipologie più diffuse? Possiamo ricordarne tre. Gli espositori in vetro per negozi abbigliamento di forma quadrata presentano dimensioni piuttosto contenute, e sono utilizzati quando la necessità è quella di ottimizzare gli spazi. I modelli rettangolari sono più grandi, possono svilupparsi sia in orizzontale che in verticale e integrano ripiani e scaffalature modulabili.
Esistono, infine, anche espositori di forma cilindrica. Sfruttano l’altezza e offrono una visione completa di tutto ciò che contengono. Inoltre, possono essere dotati di rotelle per agevolare lo spostamento e di faretti a led. In questo senso troviamo i modelli di vetrina da esposizione illuminata.
