
Espositori da banco per negozi, per catturare l’attenzione anche nei momenti d’attesa
Dei prodotti spesso sottovalutati, ma che in realtà, svolgono una funzione importantissima per il successo di un’attività commerciale sono gli espositori da banco per negozi. Rappresentano, infatti, un elemento di comunicazione visiva essenziale per promuovere i propri articoli e per veicolare messaggi pubblicitari. Disponibili in varie dimensioni e realizzati in diversi materiali, sono in grado di adattarsi ai più disparati contesti espositivi. Ma quali sono i loro punti di forza? Scopriamoli insieme.
A che cosa serve un espositore da banco? Ecco tutti i contesti in cui sfruttarlo
Quando si parla di espositore da banco, si fa riferimento ad uno strumento promozionale di dimensioni ridotte, che può essere collocato su banconi, tavoli, casse o reception. Trova impiego in tantissimi contesti: dalle farmacie ai negozi di elettronica, passando per supermercati, alberghi e agenzie di viaggi.
Le sue funzioni sono molteplici, ma la principale è sicuramente quella di mettere in evidenza alcuni dei prodotti presenti nella propria attività commerciale, in prossimità della zona in cui si effettua il pagamento. In questo modo, sarà possibile attirare l’attenzione dei clienti e stimolare un ulteriore acquisto.
Gli espositori da tavolo, però, possono essere impiegati anche per presentare materiali promozionali in occasione di eventi e fiere (senza contare gli espositori da terra per mostre). Per offrire dei tester o dei campioni gratuiti per far conoscere al pubblico i propri articoli (si pensi, ad esempio, alle profumerie) oppure ancora rafforzare l’identità visiva del proprio brand.
Insomma, si tratta di uno strumento di marketing prezioso e dotato di un grande potenziale, soprattutto grazie all’immediatezza con cui il consumatore ha l’opportunità di captare le informazioni. In più, presenta un prezzo davvero contenuto.
I materiali più utilizzati per la realizzazione degli espositori da banco economici ma di qualità
Come già accennato, esistono diverse tipologie di espositore da banco, proprio per adattarsi alle specifiche esigenze di ciascuna attività. A seconda dell’articolo da pubblicizzare e dell’effetto che si desidera ottenere, infatti, vengono impiegati materiali differenti. I più comuni sono cartone, plexiglass e forex. Diverse alternative, ma accomunate dal fatto di essere estremamente modellabili, leggere, resistenti ed economiche.
Iniziamo dagli espositori da banco per negozi in cartone. Leggeri, versatili e super maneggevoli presentano un alto livello di personalizzazione. Il cartone, infatti, è estremamente modellabile, e può essere lavorato per creare forme diverse. Si tratta, inoltre, della soluzione più ecosostenibile e con il minor impatto sull’ambiente.
Per ciò che riguarda gli espositori da banco plexiglass, sono più resistenti e possono ospitare prodotti dal peso più elevato. Presentano una superficie trasparente, che può essere stampata in digitale con la grafica desiderata o il logo del proprio negozio. Tuttavia, il plexiglass necessita di una particolare attenzione nella fase di pulizia, poiché si graffia facilmente.
Quanto agli espositori da banco per negozi in forex, infine, godono di un ottimo rapporto qualità/prezzo e permettono di ottenere un risultato più elegante e moderno.
