
Panoramica sui prezzi espositori per negozi, differenze tra modelli e offerte vantaggiose
Gli espositori per negozi rappresentano un elemento che non può assolutamente mancare nell’allestimento di un’attività commerciale, poco importa che si tratti di uno store d’abbigliamento o di un supermercato. Servono per presentare gli articoli in vendita in maniera accattivante, e attirare l’attenzione dei potenziali clienti. Però, prima di fare una scelta azzardata, è opportuno capire quale valore possano avere. I fattori che possono influenzare la voce dei costi definitiva sono diversi, ma scopriamo quali sono i prezzi espositori per negozi e come scovare le offerte più vantaggiose.
Il range di prezzi dei mobili espositori per negozi a seconda delle tipologie
Tanto per cominciare, i prezzi espositori per negozi variano a seconda della tipologia e delle materie prime utilizzate. Plastica e cartone, generalmente, sono più a buon mercato, mentre metallo e vetro hanno un costo maggiore.
Naturalmente, possono comunque subentrare delle eccezioni, poiché spesso, a prescindere da quale sia il materiale impiegato, il costo sale all’aumentare delle dimensioni e della varietà di accessori di cui è dotato l’espositore (ripiani extra, ganci portablister, rotelle o serratura). Ma vediamoli nello specifico.
- Espositori in cartone. Iniziamo dagli espositori più economici. Quelli da tavolo si aggirano intorno ai 40 euro. Quelli da terra e dotati di ripiani possono superare i 100 euro.
- Scaffalature metalliche a parete o centro stanza. Pratiche e versatili, oltre a funzionalità e grande impatto estetico, garantiscono resistenza e durevolezza nel tempo. La struttura è generalmente in ferro verniciato e i ripiani sono regolabili in altezza. Per i modelli a parete si parte da un minimo di 300 euro e si arriva fino a più di 800 euro. Quanto ai prezzi espositori per negozi a centro stanza, il costo varia da 450 a oltre 900 euro.
- Pannelli dogati in legno. Rappresentano un’eccellente alternativa alle scaffalature, poiché permettono di ottimizzare gli spazi a disposizione. Per i modelli monofacciali la cifra di partenza è di circa 300 euro. Mentre se si considerano gli espositori bifacciali si possono facilmente superare i 500 euro. Tra gli utilizzi troviamo quello di espositore abbigliamento da terra.
- Espositori in vetro. Più raffinati ed eleganti, vengono adoperati in gioiellerie, negozi di telefonia o elettronica. Quelli di dimensioni più contenute si aggirano sui 400 euro. Ma il prezzo sale all’aumentare di accessori e optional, fino ad oltrepassare i 1.000 euro.
Dove trovare gli espositori in metallo per negozi più convenienti?
Per un’attività commerciale, l’acquisto di espositori per negozio è da considerarsi come un vero e proprio investimento, specialmente quando si scelgono modelli con elevato profilo qualitativo. Però, esiste un modo per risparmiare senza sacrificare la qualità.
Qual è? Sicuramente quello di rivolgersi direttamente alle aziende produttrici o operatori online specializzati nel settore dell’arredo per negozi. Il motivo è semplice, questi portali generalmente applicano sconti interessanti su una vasta selezione di articoli, rappresentando una sorta di ingrosso espositori per negozi.
Un ultimo consiglio? Per avere la certezza di acquistare prodotti con un ottimo rapporto qualità-prezzo andrebbero preferiti solo quelli Made in Italy e realizzati con materiali selezionati (acciaio inox, metallo o vetro).
